<%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="1252"%>


               
mprìmmese
  ricanuscenze / cuntatte

_________
  arillo
  besguizze
  crastule
  paraustielle
  stròppole


paraustielle

BRINNESE Â SALUTE
di Claudio Pennino

Tre comitive del quartiere Sanità, via mare, approdano sulla spiaggia di Marechiaro per trascorrervi una piacevole scampagnata. Sono due coppie di fidanzati, due maeste ncannaccate, con i rispettivi mariti e nu cumpare / viecchio «cap’ ’e suggità». La tavola è imbandita con ogni ben di Dio, e l’allegria si effonde tra i commensali. Nel bel mezzo del pranzo, ’o cumpare ch’è struito / fa nu brinnese in pulito…
Così, il poeta Ernesto Murolo, nella canzone “Napule ca se ne va!” descrive il momento del brindisi proposto dal compare della comitiva. Ma, soprattutto, ci tiene a precisare che questi è una persona struita. E’ pur vero che il brindisi è un componimento d’improvvisazione ma, proprio per questo, presuppone un minimo di capacità poetica e, quanto meno, la conoscenza della metrica e delle rime. Diciamoci la verità, senza essere struito come si può improvvisare un brindisi in pulito?
Al compare che ha proposto il brindisi tutta la comitiva risponde, all’unisono: «Addó và…», ovvero, dove il vino va, cioè a coloro che in quel momento stanno brindando nella speranza che l’augurio formulato vada a buon fine. Naturalmente il brindisi è onorato solo quando l’invitato vuota completamente il bicchiere, poiché come dice Nicola Vottiero nel suo Calateo napolitano (1789): “Chille che beveno pure hanno d’avé crianza. Chi è nvetato a bevere e resta lo vino dinto a lo bicchiero, chest’è mala crianza”.

Si dichiara subito ed apertamente poco istruito, invece, il povero cieco digiacomiano che, nel corso d’ ’a tavuliata dei poveri della poesia Lassammo fa’ Dio intende esprimere la propria gratitudine all’ignoto benefattore e se ne rammarica perché non può farlo in pulito, giacché le parole che usa so’ napulitane / e nun so’ ttaliane:

’O brinnese

Cumpagne e care amice! Permettete
c’ a stu bello signore,
ca nce ha fatto l’onore
’e ce mmità ccà ncoppa
a bevere e a mangià,
io gli rivolgio nella sua presenza,
come attestato di ricanoscenza,
quatto parole p’ ’o ringrazià!

Grazie, grazie, signo’!… Grazie! Vv’ ’o dico
a nomme ’e tutte chiste sfurtunate,
ca se so’ saziate,
e ca p’ ’a primma vota,
senza stennere ’a mano,
mmiez’a ll’aria addurosa ’e stu ciardino
hanno pruvato ’o broro, ’a carne, ’o vino!…
Ccellenza! E cumpatite sti pparole,
ca so’ napulitane
e nun so’ ttaliane
comme ve mmeretate!
Io nun aggio potuto sturià !
Nun me pozzo applicà!…
Guardate!… io nun ce veco! ’A che so’ nnato
io nun beco a nisciuno!…
So’ cecato, guardate… So’ cecato!…
Ccellenza, e che piatà!…
’A voce lle mancaie. Chiagneva… ’A mano
ca teneva ’o bicchiere
s’acalaie chiano chiano
e ’o pusaie ncopp’ ’a tavula. Isso stesso,
comme si ’o vino ’o fosse risturbato,
se chiaie lentamente int’ ’e ddenocchie,
e, cadenno assettato e abbandunato,
fissaie dint’ ’o bbacante ’o gghianco ’e ll’uocchie…

Il vino è presente nelle abitudini degli uomini da almeno quattromila anni, dai Sumeri fino ai nostri giorni. E fin da quando il primo uomo alzò una coppa ricolma di vino verso l’alto, fu pronunciato il primo brindisi.
Probabilmente il primo cantore del brindisi è stato il poeta greco Alceo (630 ca. - ? a.C.) che invita l’amico a gustare al suo fianco il dono prezioso di Dioniso:

Beviamo! Perché attendere i lumi? Il giorno vola.
Prendi le coppe grandi variopinte, amico.
Il vino! Ecco il dono d’oblio
del figliolo di Sèmele e di Zeus.
E tu versa, mescendo con un terzo due terzi,
e le coppe trabocchino,
e l’una l’altra spinga.

Il vino, donato dal “figliolo di Semele e di Zeus” per sciogliere l’animo umano dai dolori, non poteva essere bevuto puro, trattandosi quasi di uno sciroppo d’uva. Per questo veniva sempre servito addizionato con acqua per diminuirne la densità e dunque gli effetti ubriacanti.
Tracce di questa pratica si ritrovano anche in Anacreonte (570 ca. – 485 a.C.), poeta greco di Teo, che propone il suo brindisi nella tradizione simposiaca greca, inteso come momento di comunione in cui si rivela la verità dei pensieri, la sincerità dell’amico e il riposo della mente soffocata dal dolore quotidiano. E’ questo il momento del dialogo, ed è questa la tavula speciale descritta da Ernesto Murolo, dove ogni commensale apre il proprio cuore all’amico che gli siede affianco o che gli sta difronte.
Il poeta rifuggendo la violenza nell’augurio di ingannare il tempo in una perenne festa, ci invita a bere con moderazione e non in modo smodato e scomposto come usava il popolo scita:

Presto, ragazzo, una coppa!
Un brindisi, d’un fiato!
Tu mesci dieci mestoli
d’acqua, cinque di vino:
ch’io voglio fare un’orgia,
ma senza esagerare.
No, non così, non questo
fragore di schiamazzi!
Non cerchiamo di fare
una bevuta scitica!
Sorseggiamo, fra dolci
musiche d’inni.

Questo stesso brindisi fu trasportato ’nlengua nosta nel 1835, dal poeta napoletano Giuseppe Rivelli (1783 – 1860):

Portame, ninno mio, de vino doce
n’arciulo chino, ca lo cannarone
mme sento sicco e non po’ ascì la voce.
Primma de tutto anneva lo tremmone
inche diece becchiere d’acqua fresca;
mo che tuorne t’abbusche no testone.
Fatt’ajutà da Porzia o da Francesca,
inche cinco becchiere de gragnano,
e co ll’acqua annevata acconcia e mmesca.
Sollevà mme po Bacco chiano chiano
da lle sciamme che mm’ardeno lo pietto,
si pe mme fa sciacquà stenne la mano.
Tu mme siente, ammalora? j ccà t’aspetto;
portame chillo soleto becchiero,
ca nnante a te a no sciato me lo jetto.
Non fa ll’ommo saccente, e lo penziero
miette a chello che faje, fora besbiglio,
ca po volimmo pazzià da vero.
Siente, guaglione mio, che comm’a figlio
te tengo, mo abbesogna fare annore
a Bacco co lo canto; e te conziglio
a vvevere co ssinno ’nfì a che muore.

L’invito alla moderazione e all’allegria, sono da sempre ricorrenti nel brindisi napoletano, dovuto, forse, proprio all’atavica discendenza dalla cultura greca, nella duplice accezione morale ed estetica, poiché il male e il brutto hanno nell’eccesso la loro causa. Nella nostra poesia, risulta praticamente sconosciuto l’alcoolismo inteso come condizione miserabile. Così Rocco Galdieri ci propone un brindisi ma bevendo mmesurato…/ Uno bicchiero… o duie.

A ttavula

. . . . . . .

Vevimmo; ma vevimmo mmesurato…
Uno bicchiere… o duie…
Si no, pe’ scanzà a nnuie,
dicimmo… ch’era ’o vino mmisturato…

E ’o canteniere nun ce stima cchiù!

. . . . . . .

…E si uno fa caré ’ncopp’ ’o mesale
quacche bicchiere ’e vino,
chillo che sta vicino,
a uocchie a uocchie, nce spannesse ’o ssale…

Ca si no ’a macchia… nun se leva cchiù!

Il simposio, quindi, dal greco syn+pìnein, bere insieme, ha una indiscussa componente di sacralità; bere significa, in questo contesto, circondarsi di un’atmosfera magica. Il vino è esso stesso divinità. Chi brinda insieme crea una comunità dalla quale sono esclusi i malvagi.
L’invito che il poeta Giuseppe Gargano, solerte cultore del dialetto napoletano, autore di un Vocabolario domestico napolitano italiano pubblicato nel 1841, rivolge agli amici riuniti intorno al tavolo è quello di vivere tanti anni in buona salute quante sono le gocce di vino che ognuno beve.

Brinnese a ttavola

Quanta belli voccune ve mmoccate,
quanta gocce de vino ve vevite,
tant’anne, ammice mieje, campà pozzate,
senza contare chille che tenite:
Pozzate sempe avé bona ventura,
e non ce pozza maje la jettatura.

E si la mmidia ch’a lo munno regna
pe dispietto che n’ave abboffa e ngrogna,
lassammola crepare la malegna,
lassammo che se roseca chell’ogna;
e mente essa lo ttuosseco se magna,
vevimmoce no poco de sciampagna.

In nessun’altra composizione si è saputo esprimere il sentimento dell’amicizia e della compagnia come avviene nel brindisi. L’invito del poeta-editore Luigi Chiurazzi (1831-1926) è di vivere in allegria una vita “co salute e co denare” e, soprattutto, “co le nenne fresche e belle”.

Brinnese

So ghiornate tutte cheste
de gran gioja e d’allegria:
mille e cchiù de cheste feste
dongo a chesta compagnia.
Co salute e co denare,
accossì pozzate stare.
Mantenere chesta vita
sempe fresca e divertita,
fare sempe campagnelle,
co le nenne fresche e belle,
sempe vuje pozzate fa;
nfì a la morta chesto ccà.

Infatti nell’indole dei napoletani il valore dell’amicizia appare addirittura più nobile del sentimento amoroso. Essi attribuiscono a questo sentimento una ragione di felicità che li fa sentire parte di un gruppo accomunati da ideologie e aspirazioni.
“Quell’amico è la vera metà della mia anima”. Così scrive Orazio in un suo carme trasportato a lengua nosta da Gabriele Quattromani (1802-1877) nel 1870:

A Mecenate, 3,VIII

. . . . . . . . . . . . . . .

Ogge è ffesta, è lo capo de ll’anno,
e bbolimmo ncignà no peretto,
che s’ha fatto ncantina no lietto
da che Tullo era Cuònsolo ccà;

E scippata la pece a lo tappo
inchie a cciento le llampe, e po anchiute
vive, e ddì «a ll’ammico nzalute
che la sciorta volette sarvà».

E la cena ha dda fa schiarà juorno,
Mecenà, senza còllera o fele,
s’hanno a strùjere torce e ccannele,
nce volimmo stanotte sfrenà.

. . . . . . . . . . . . . . . .

Il brindisi è principalmente un invito a bere con consapevolezza, a bere nel nome di una ragione. E’, pertanto, un bere colto, non fisiologico; un bere che non deve soddisfare il corpo, bensì l’anima. Se il vino rappresenta Dioniso: il dio che libera dai freni, colui che fa cadere la maschera sociale, l’euforia senza controllo, l’ebbrezza, l’istinto e la passione che squarcia l’esistenza, il brindisi è l’esatto contrario. Chiunque propone un brindisi trova il senso ed un motivo per caricare l’evento di una valenza filosofica.

Sulla porta d’ingresso dell’antica e ormai sparita taverna cinquecentesca del Cerriglio, luogo di ritrovo di cantori e poeti nel ’600, erano riportati i seguenti versi:

Amice mieie
magnammo e vevimmo nuie
fino a che nce sta uoglio a la lucerna,
chissà si a ll’auto munno ce vedimmo!
Chissà si a ll’auto munno c’è taverna!

Non ricalcano forse questi versi il famoso brindisi della Canzone di Bacco di Lorenzo il Magnifico? L’invito è a godere dei piaceri della vita, poiché “Chissà si a ll’auto munno c’è taverna!” Il ritmo veloce dei versi del Magnifico scandisce il ritmo del tempo che, rapidissimo, ci porta via tutto.

Canzone di Bacco

Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.

Marco D’Arienzo (1811 – 1877), famoso librettista napoletano che verseggiò drammi lirici per i maestri Fioravanti, Petrella e De Giosa, e scrisse canzoni per Saverio Mercadante, riprendendo il motto riportato sulla cantina del Cerriglio compose il seguente brindisi:

Magnammo, amice mieie, e po vevimmo,
’nzi ch’arde lo lucigno a la cannela;
pocca st’ora de spasso ca tenimmo
scappa, comme pe mare fa na vela.

Nnce simmo mo, vedimmoncenne bene!
Lo presente è no sciuscio e non se vede!
Lo passato è passato e cchiù no vene…
e a lo dimane chi nce mette pede?

E’ questa la metafora della vita che si consuma come una candela, come una lampada che finendo l’olio rischia di spegnersi da un momento all’altro.
E’ la capurriana filosofia di Totonno ’e Quagliarella che consiglia di curare la febbre non con il chinino bensì c’ ’o mmeglio vino:

Riguardo ’o ttaffiatorio
m’ ’a scorcio bona ’a maneca
e addò se trova ’aglianeca
truvate sempe a me.

Menammo tutto a buordo
fintanto ca se campa:
dimane, forze, ’a lampa
se putarria stutà.

Nella tristezza della morte e dell’abbandono di ogni cosa terrena, l’invito di Marziale (40 ca.-104) è di godere dei piaceri che la vita ci offre in modo da non avere poi rimpianti:

Lascia pure all’erede ogni riposto avere,
ma il vin della cantina, tu te lo devi bere.

E, forse, spetta proprio a Marziale l’aver ideato un brindisi ispirato al nome di una donna. Il suo desiderio è di bere tanti bicchieri di vino quante sono le lettere che compongono il nome delle donne desiderate.

Cinque bicchieri si bevono per Livia, otto per Giustina,
quattro per Lina, e quattro anche per Lide e per Ida tre.
Tanti bicchieri siano per ciascuna, quante sono le lettere del nome,
e poiché nessuna d’essa viene, o Sonno, vieni almeno tu da me.

Da sempre, poeti e letterati, si sono ritrovati in una taverna o osteria, davanti ad un frizzante bicchiere di aglianico. Ed in queste osterie, magico luogo di socialità, svestiti i più seriosi panni di intellettuali, si univano nel rito comune del bere, improvvisando, talora, filastrocche e brindisi goliardici. Si respira l’atmosfera delle taverne, sono componimenti scherzosi, anticlericali, passionali, carnali ma sempre ben conditi dalla forza liberatoria del vino.
Chi è che non riesce ad immaginare Ferdinando Russo (1866-1927) in una di queste trattorie, in piedi a capotavola mentre propone il seguente brindisi:

’O brinnese

Stu vino è ggeniale e sapuruso
e j’ vevo a’ faccia ’e tutt’ ’e sfaccemmuse!

’E stu bicchiere nn’aggi’a vedé ’o funno…
A’ faccia ’e tutt’ ’e chiaveche d’ ’o munno!…

A’ faccia ’e chi mme vede e ’e chi mme sente…
E chi s’affenne è pireto e ssamento!…

J’ chestu vino mm’ ’o ccummino j’ sulo,
primma mm’ ’o bbevo e ppo’ ve piscio nculo!…

Vino vinello, amabbele e ccurtese,
fusse spagnuolo ca si no frangese,

de Pusilleco o de Pantelleria,
sempe nculo aggi’a j’ a sta cumpagnia!…

A sti quatto ricchiune scurnacchiate!…
Sfaccimme!… A vvuje chi cazzo v’ha cacato?…

Si stu brinnese mio, piezze ’e fetiente,
pe ccaso v’è ttrasuto dint’ ’e diente,

o ve fosse trasuto dint’ ’o mazzo,
j’ vevo! E doppo mme cacate ’o cazzo!…

Per dovere di cronaca va precisato che il suddetto brindisi è solo attribuito a Ferdinando Russo poiché non risulta in nessuna raccolta ufficiale curata dal poeta. Questo componimento si è tramandato oralmente nel corso degli anni, e molti versi potrebbero non essere esattamente gli stessi profferiti dal poeta, ammesso che li abbia mai profferiti. Ma neanche nulla lo esclude essendo il Nostro un autentico spirito libero e spensierato. E, forse, ci è più facile immaginarcelo mentre solleva il calice e declama quest’altro brindisi popolare:

Fiasco mio fiasco,
tu si chino e i’ so’ lasco.
I’ te dongo na botta nchino,
tu te faie lasco
e i’ me faccio chino.

Questo tema è analogamente rappresentato dal proverbiale brindisi:

Riempi il bicchier che è vuoto,
vuota il bicchier che è pieno.
Non lo lasciar mai vuoto,
non lo lasciar mai pieno.

Il perpetrarsi del rituale del brindisi è l’invito a vivere nel continuo presente riflettendo sulla vita ed il suo fluire. La ciclicità del bicchiere che si riempie e si svuota alternativamente altro non è se non la rappresentazione del ciclo dell’esistenza, del trascorrere dei giorni che si susseguono come bicchieri di vino.
E nel vino si placa anche l’animo agitato da un amore infelice: il vino è anche farmaco contro le pene d’amore, contro la furia passionale, contro le delusioni amorose. Ed è a queste ultime che Libero Bovio (1883-1942), dopo essersi affidato alle cure di Bacco, dedica un brindisi alla “difunda donna amata”.
Come egli stesso annotò “l’eccezionale momento di Brinneso, assume tono di eloquenza solenne per il valore commemorativo del perduto amore; e, le storpiature, sono essenziali e figurative perché si limitano figuratamente alle persone e alle cose essenziali del contesto: amirosa, popata, difunda, dorge (lei, raffigurata con emblematica appariscenza, quanto con sarcastico amaro distacco); mascolo, ho stato, allirchino, purginello, crapa, io le direbbe (lui, raffigurato col degradante del ridicolo); càlicio (raffigurato al bicchiere per la solennità dell’occasione); cuoro (sede degli affetti, dei sentimenti e delle emozioni).”

Brinneso

Brinneso alla salute
dell’amirosa mia ca s’è sposata!
’E cummarelle meie, ca ’nce so’ ghiute
diceno ca pareva una popata…
Ed indi poi noi li facciamo un brinneso
alla per noi difunda donna amata.

Vino vinello,
se per la donna il mascolo è un trastullo,
io ho stato l’allirchino e il purginello…
Ma rido e abballo,
e me ne frocoleio della mia bella,
ché a queste scemità nci ho fatto il callo!…

Col càlicio levato
me conto tutt’ ’e llacreme chiagnute
per te, dorge ed indegno oggetto amato,
ca t’ê pigliato giuventù e ssalute…
Vevite, amice: chisto è vino ’e Proceta…
’n’atu bicchiere, e nce ne simmo jute…

Vino sincero,
ho detto al cuoro, al povero mio cuoro:
Chiagne pe’ cunto tuio, ca j’ mo sto allero…
Pecché, a chest’ora,
mentre tu fai l’Otello, e ti disperi,
forse la signorina… è già… signora…

Mo ca sto frasturnato
nun me lassate sulo miez’ ’a via…
V’aggio fatto spassà… mi ho dispendiato…
mo purtateme a’ casa ’e mamma mia.
E alla mia vecchia, vuie l’avita dicere:
«Questa crapa è tuo figlio». – E accussì sia!…

Vinello puro,
mentre gli sposi stanno cuoro a cuoro,
che scherzo a presentarse dint’ ’o scuro!…
Alla «signora»
io le direbbe: Nun avé paura…
«Io sono un morto che cammina ancora».

Voglio anch’io, in conclusione, brindare agli amici affinché possano afferrare quest’attimo fuggente e godere della vita e dei suoi piaceri, primi fra tutti vino russo a zzeffunno / vase ’e femmene belle.

Brinnese

Ddoie cose, ’ncopp’ ’o munno,
fanno avutà ’e ccervelle:
vino russo a zzeffunno,
vase ’e femmene belle.

’O vino te ’mpupazza,
ma arape tutt’ ’e pporte.
Nu fiasco ’e sta bbubbazza
acconcia ’e ccose storte.

Te fa cantà cu ’a voce
chi tene ’o male ’e mole,
te fa cchiù rrosse e ddoce
’e vvocche d’ ’e ffigliole.

E ogne vaso sana
meglio ’e na mmedicina;
vase ’e bellambriana
ca sanno ’e falanghina.

Chesta è ’a ricetta e ’a ddosa
ca fa campà cient’anne:
ll’anema s’arreposa
scurdannose ’e malanne.

E si chesto ce resta,
amice mieie, curaggio,
stateve sempe ’nfesta
ch’ ’a vita è nu passaggio.

Acqua passata è aiere,
e ll’ogge stà ’mpartenza.
Aizate sti bicchiere:
dimane Ddio ce penza!

Cu bbona salute.

L’Ars poetica di Ernesto Murolo è quello che più di tutti ricalca il Carpe Diem di Oraziana memoria:

Non chiedere qual fine abbiano a te e a me assegnato gli dei.
Quant’è meglio accettare quel che sarà!
Sii saggia versaci il tuo vino: le lunghe speranze contieni per la vita breve. Parliamo, e intanto fugge l’astioso tempo.
Afferra l’attimo e del dubbio domani diffida.

Egli vuole offrirci una via di saggezza senza temere la fortuna. Niente esiste in termini assoluti: sia il bene che la verità sono in continuo divenire, per cui gli uomini devono continuamente adattarsi ai casi della vita. Questa vita che è in balia del tempo che, rapidissimo, ci porta via tutto. Cogliere e gustare l’attimo fugace è quanto dobbiano e possiamo fare.
Così il protagonista di un’altra bellissima canzone di Ernesto Murolo ci invita a levare i calici al brevissimo presente, unico nostro tempo da vivere, magistralmente sintetizzato nei versi:

E i’ canto: Qui fu Napoli!…
nisciuno è meglio ’e me.
Dimane penzo ’e diebbete:
stasera so’ nu Rre!